Home » Archivio per Gennaio 2020

Idee per un matrimonio divertente anche per i bambini

animazione bambini al matrimonio

Come organizzare un matrimonio a misura di bambino?

Si sa, per i più piccoli è difficile “sopportare” un’intera giornata inseguendo le dinamiche degli adulti. Per non parlare dei matrimoni: se per i più grandi un matrimonio è un’occasione di divertimento, per i bambini potrebbe essere solo un momento (molto lungo) di noia.
Nell’organizzazione del matrimonio, è una buona idea prevedere qualche attività per i bambini che potrebbero persino diventare l’anima della festa, permettendo ai genitori di godersi la giornata.

  • Gadget, palloncini e giochi da tavolo. È importante poter intrattenere i bambini, senza lasciare che i genitori debbano inseguirli durante il pranzo o la cena di matrimonio. Vari giochi lasciati a disposizione e gadget colorati saranno sicuramente d’aiuto.
  • Organizzare un “tavolo bimbi”. Se i bambini sono tanti o abbastanza da organizzare un tavolo a posta per loro: perfetto! Un’ottima soluzione per farli socializzare tra loro, giocare, intrattenersi autonomamente approfittando dei giochi messi a disposizione.
  • Allestire uno spazio bimbi in sicurezza. Riservare ai bambini uno spazio tutto per loro sarà molto d’aiuto, sia per tenerli sempre sotto controllo sia per far sì che si divertano in uno spazio ben organizzato e sicuro. Basterà un finto prato o un tappeto morbido soprattutto per i più piccoli per lasciarli giocare tra loro.
  • Prevedere l’animazione. Oltre a predisporre l’ambiente in modo che i bambini possano giocare, la presenza di un animatore potrebbe risollevare la loro giornata. Ma soprattutto, farà sì che i genitori si possano godere la festa in tutta tranquillità mentre i loro bimbi saranno impegnati in giochi, spettacoli, attività adatte alle diverse età.
  • Da non dimenticare: il menu bambini. Comunicare alla sala ricevimenti la presenza di bambini, servirà a concordare un menu pensato a posta per loro.

Lo staff della Fenice Ricevimenti è pronto a soddisfare ogni esigenza, pensando a soluzioni adatte ai bambini che parteciperanno al vostro matrimonio.

Condividi su:

Home » Archivio per Gennaio 2020

Idee e consigli per un tableau de mariage perfetto

tableau de mariage idee

Pensare ad ogni dettaglio della sala è importante. La prima cosa che vedranno gli ospiti, nel tentativo di cercare il loro posto a sedere, sarà il tableau de mariage.

Come creare quindi il tableau de mariage perfetto?

La cerimonia, il momento delle promesse e del bacio, i momenti emozionanti sono tanti durante il matrimonio. Ma perché non ammetterlo? Il momento in cui gli invitati si possono finalmente sedere a tavola a gustare il pranzo o la cena, è quello più rilassante.

Ecco qualche consiglio e qualche idea su come realizzarlo.

  1. Badate all’aspetto estetico ma anche alla sua funzione. Lo scopo del tableau de mariage è quella di raffigurare la disposizione dei tavoli in modo da rendere chiaro agli invitati quale sarà il loro posto. Da non dimenticare, quindi, che la bellezza del tableau de mariage non deve sacrificarne l’utilità. Dovrà essere chiaro e semplice.
  2.  Scegliere lo stile in base al tema del matrimonio. Sembra banale, ma è bene ricordarlo: tutto deve avere una sua coerenza. Allestimento della sala, centrotavola, tableau de mariage, deve essere tutto ben coordinato. È importante scegliere lo stile: classico, moderno, shabby chic o retrò
  3. Raccontatevi attraverso il tableau de mariage. Personalizzare ogni dettaglio del matrimonio è sempre una scelta di buon gusto. Da abolire scelte anonime: l’ideale sarebbe raccontare di voi tramite le vostre canzoni, le vostre esperienze, qualcosa che volete condividere con i vostri invitati.
  4. Giocate con le forme, con i colori, con i materiali. Mantenendo chiaro il messaggio del tableau de mariage (“Dove si siederanno gli invitati?”) e rispettano il tema del matrimonio, il consiglio è quello di realizzare qualcosa di originale giocando con forme e materiali diversi.
  5. Lasciate liberi gli invitati di sedersi dove preferiscono. È un’idea dinamica e fresca, per i matrimoni più “giovani”, e non sminuisce l’utilità del tableau de mariage. Anzi, è un’occasione per sperimentare e trovare modi alternativi, per “giocare” con i propri ospiti. Per esempio, realizzare un pannello con delle chiavi appese e i numeri dei tavoli segnati sopra: ognuno sceglierà con chi sedersi e dove.

Per gli sposi che scelgono noi de La Fenice Ricevimenti ricordiamo che il nostro staff ha al suo interno un wedding planner pronto a soddisfare ogni esigenza.

Condividi su:

Home » Archivio per Gennaio 2020

5 consigli per un centrotavola perfetto

centrotavola matrimonio

Organizzare il proprio matrimonio è un lavoro certosino. Dall’abito fino all’allestimento della Chiesa e della sala ricevimenti che, in particolare, sarà il luogo che più di tutti rispecchierà lo stile e il carattere degli sposi.

Come scegliere il centrotavola perfetto?

  1. Rispettare il tema e lo stile delle nozze. Per scegliere il centrotavola perfetto per il proprio matrimonio è importante, prima di tutto, individuare lo stile dell’evento e restare coerenti all’idea. Matrimonio romantico o rustico? Elegante o casual? Si svolge di pomeriggio o di sera? Tutti questi elementi contribuiranno alla giusta scelta. Per un matrimonio romantico che si svolge di sera, ad esempio, un bouquet di fiori che richiami quello della sposa e delle candele intorno sarebbero ideali.
  2. Non eccedete nelle dimensioni del centrotavola. Durante un matrimonio, il cibo e le chiacchiere devono essere comunque al primo posto. Il centrotavola non deve, quindi, occupare tutto lo spazio ma essere un abbellimento, un accompagnamento ornamentale al pranzo o alla cena.
  3. Giocate con i materiali e i colori. Generalmente, il bianco è sempre il colore predominante di un evento del genere. In tavola, quindi, l’ideale sarebbe giocare ad accostare diversi materiali e colori. I fiori sono un classico nella decorazione dei tavoli, ma perché non azzardare un po’ di più con materiali e forme più ricercate? Legno, frutta, cestini in metallo, cristalli: dettagli che renderanno tutto più originale.
  4. Oltre ai fiori, anche scegliere piante in base alla stagione è un’ottima idea. E perché no, mettere dei vasetti di piante grasse che gli ospiti potrebbero portar via come ricordo della giornata. Il verde non stanca mai!
  5. Un’altra decisione che influenzerà la scelta del centrotavola: tavoli uguali o diversi? Simili o di stile differente? Tutto dipenderà dalla scelta del tema del matrimonio, certo. Ma in generale, l’idea di scegliere centrotavola differenti l’uno dall’altro può essere piacevole. Si potrebbe quindi giocare con contenitori diversi, miscelando diversi fiori, oggetti o materiali.

Per idee, consigli e allestimenti La Fenice ricevimenti ha al suo interno un wedding planner pronto a soddisfare ogni esigenza.

Condividi su: